bt-cost-calculator
domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init
action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.studiodentistico-pallotta-rossi.it/home/wp-includes/functions.php on line 6114Con regolari sedute di igiene orale ci proponiamo di rimuovere tutti i detriti di tartaro con mezzi ultrasonici e/o manuali (curettes), per mantenere o riportare a condizioni ottimali i tessuti gengivali. Le sedute di igiene orale sono generalmente necessarie due volta l’anno ma la cadenza può essere variata a seconda delle condizioni del cavo orale. Le istruzioni per l’igiene orale domiciliare con il consiglio della miglior tecnica di spazzolamento e dei più adatti presidi per attuarla meglio completano la seduta di igiene.
Consiste nell’utilizzo di prodotti a base di perossido di idrogeno in grado di eliminare le colorazione intrinseche dei denti che possono essere dovute a cause genetiche oppure a cause diverse come traumi o l’uso di antibiotici che possono fissarsi sullo smalto del dente permanente in formazione dando delle sgradevoli e antiestetiche colorazioni grigio brunastre. Non ci sono controindicazioni e il trattamento può essere ripetuto a distanza di tempo.
Vuole dire curare i denti o più propriamente conservare i propri denti che risulta essere sempre la migliore soluzione.
E’ una branca dell’Odontoiatria Restaurativa che si occupa di curare i denti cariati rimuovendo la parte danneggiata e chiudendo poi la cavità con particolari cementi detti compositi che garantiscono un ottimo risultato estetico.
Quando in Medicina si parla di pedodonzia, il riferimento non è indicativo di una settore medico vero e proprio, come si potrebbe pensare.
La pedodonzia è una predisposizione, propria di alcuni professionisti odontoiatri, di operare con il mondo dell’infanzia.
La pedodonzia infatti si occupa proprio di questo: la cura e la prevenzione delle tante malattie del cavo orale in pazienti bambini.
E’ accompagnata dalla spiegazione al bambino di pratiche corrette di spazzolamento e delle giuste abitudini alimentari, mentre alle madri la spiegazione della giusta misura della fluoro profilassi.
è la branca dell’Odontoiatria che studia le strutture muscolari e articolari dell’individuo in rapporto alle malocclusioni. E’ ormai accertato che i denti possano essere responsabili con la loro mal posizione di disordini all’apparato muscolare e all’articolazione temporo-mandibolare. Questo tipo di branca si propone di curare mediante l’applicazione di dispositivi dedicati (bite) i disordini creati dai denti. Infatti spesso è possibile curare cefalee, cervicalgie, dolori alla schiena e molte altre patologie correlate a questo tipo di disfunzione
Si intende la branca dell’odontoiatria che si occupa di curare il parodonto, affetto da malattia parodontale, ovvero un’infezione cronica, di origine batterica, dei tessuti che tengono ancorati i denti in bocca, gengiva, legamento parodontale e osso alveolare. La gengiva ha uno scopo protettivo dell’osso sottostante e agisce come una barriera, l’alveolo osseo è la sede in cui alloggia la radice del dente e il livello dell’osso è proporzionale alla stabilità del dente.
Vengono eseguiti all’interno del nostro studio tutti gli interventi di Chirurgia Orale che vanno dalla semplice estrazione dentaria all’estrazione di radici, di denti inclusi, apicectomia, cisti. Eseguiamo anche interventi preprotesici di innesti ossei o di rialzo del seno mascellare prima dell’inserimento degli impianti.
L’implantologia è quella branca dell’odontoiatria che si occupa di sostituire i denti mancanti con radici artificiali in titanio ancorate nell’osso. Questo avviene con diversi tipi di impianti dentali: alcuni possono sostenere denti singoli, altri gruppi di denti o fare da supporto per una protesi completa dell’arcata.
I vantaggi dei nuovi Laser impiegati in odontoiatria sono evidenti
Dentascan o TC dentale è un software di ricostruzione per lo studio delle arcate dentarie attraverso l’acquisizione dei mascellari per immagini in 3D. Un supporto indispensabile nella pianificazione terapeutica attuale rispetto alle procedure di riabilitazione implantare.
Lo studio odontoiatrico effettua sedazione assistita per procedure odontoiatriche nei bambini che consiste nell’indurre nel piccolo paziente uno stato di sonnolenza o piacevole ebrezza pur mantenendolo risvegliabile e collaborante.